Consigli per ridurre i rifiuti
Secondo l’Ufficio federale dell’ambiente in un anno produciamo oltre 700 chili di rifiuti a persona. Insieme possiamo agire e tutelare l’ambiente riducendo personalmente i rifiuti.
Consiglio 1: evitare
I rifiuti migliori sono quelli che non sono mai stati prodotti - per l’ambiente e per le tasche. Quindi acquistare prodotti con un imballaggio ridotto può ridurre la quantità di rifiuti personali. Prestate attenzione a come sono imballati gli articoli in termini di quantità e riciclabilità, o se i prodotti freschi devono essere davvero confezionati singolarmente.
Di seguito abbiamo raccolto dei consigli su come produrre un minor numero di rifiuti nella vita quotidiana.

Evitare confezioni usa e getta
- Acquistare yogurt, olio, aceto e salse in contenitori di vetro riciclabili.
- Rinunciare a ulteriori sacchetti di plastica.
- Non acquistare articoli come i fazzoletti confezionati singolarmente.
- Se non si può evitare di acquistare confezioni usa e getta, preferire gli imballaggi in cartone.

Portare con sé le proprie stoviglie
Utilizzare bicchieri, piatti, scodelle o posate riutilizzabili. Molti take-away concedono sconti sull’assortimento, qualora i clienti chiedano di riempire delle stoviglie riutilizzabili.

Evitare gli sprechi
- Preparare un piano dei menù e una lista della spesa (quante persone mangeranno a casa la prossima settimana, cosa c’è già in frigo, quali prodotti freschi si desidera aggiungere a quelli già presenti?).
- I prodotti freschi possono essere congelati senza problemi (ad es. è possibile congelare le banane e altra frutta rimasta e lavorarla successivamente con dei fiocchi d’avena per ottenere un delizioso smoothie per la colazione).
- Fatevi ispirare da questa deliziosa ricetta
- Non lasciare che sia la dicitura «da consumarsi preferibilmente entro» a determinare la scadenza degli alimenti, bensì utilizzare il buonsenso. Spesso gli alimenti possono essere consumati senza rischi per la salute o alterazioni nel gusto anche dopo la data di scadenza.
- Food sharing: sono ormai numerose le iniziative in cui è possibile scambiare o donare alimenti. Il fornitore di servizi foodsharing offre una definizione del termine e illustra i punti di consegna

Bere acqua dal rubinetto
Nelle bottiglie in PET sono state ritrovate più volte tracce di microplastiche. L’acqua del rubinetto è l’alimento più controllato in Svizzera ed è quindi sicura da bere. Rinunciando a bere acqua o bibite in PET, è possibile risparmiare energia e ridurre la quantità di rifiuti.

Acquistare in modo sostenibile
Qualità anziché quantità. Qui ci si può porre le seguenti domande:
- Mi serve davvero questo capo d’abbigliamento? Spesso possediamo numerosi capi dello stesso tipo.
- Da dove arrivano i prodotti che acquisto? Preferire prodotti regionali e stagionali (in questo modo si possono evitare lunghe tratte di trasporto).
- È presente un sigillo di qualità? I sigilli ufficiali fairtrade e bio sono sinonimo di produzione equa e sostenibile.
Consiglio 2: ridurre
E se utilizzassimo delle borse riutilizzabili invece dei sacchetti di plastica? Esistono numerose alternative: confezioni di ricarica, cannucce in vetro, capsule del caffè riciclabili in acciaio inossidabile e molto altro.

Ulteriore consiglio: disdire cataloghi e prospetti pubblicitari
Vi informate volentieri online? Sicuramente ricevete numerosi prospetti, cataloghi o quotidiani per posta che nel frattempo non vi interessano più. Una breve email o un clic sulla homepage del relativo fornitore di servizi bastano per passare alla variante online.
Consiglio 3: riciclare
Se i rifiuti non possono essere evitati, devono essere smaltiti nel modo più rispettoso possibile dell’ambiente. Ove possibile separate i vostri rifiuti. I seguenti materiali possono essere separati e smaltiti gratuitamente (su www.recycling-map.ch è possibile trovare il punto di raccolta più vicino a voi).
Ulteriore consiglio: organizzare delle borse per i rifiuti
Le borse per rifiuti, i cosiddetti recycling set, possono aiutare a separare e smaltire facilmente i materiali. Queste ultime sono disponibili da IKEA, Interio, WWF Svizzera e altri fornitori.