È necessario un adeguamento del tasso ipotecario di riferimento? Contattateci come inquilino per qualsiasi dubbio tramite il portale locatari myLivit.
Domande frequenti
Come possiamo aiutarvi? Inserite il termine di ricerca o cliccate sulla categoria di interesse.
Certamente. Non esiti a presentare una candidatura per l’appartamento dei suoi sogni. Tenga a mente quanto segue: per l’attribuzione di un appartamento è necessario un reddito oppure un garante solidale con domicilio in Svizzera. Ci contatti e la aiuteremo volentieri nella ricerca di un appartamento.
Un consiglio: si informi anche sugli studentati messi a disposizione dall’ETH e dalle scuole universitarie.
Per noi è importante che lei si senta a suo agio nella sua nuova casa. Grazie a una visita di persona potrà farsi un’idea più precisa e completa dell’appartamento, dell’immobile e del quartiere.
Contattateci direttamente nell'inserzione online tramite "Contatta l'inserzionista". Riceverete quindi un'e-mail automatica con le informazioni sulla visione e l'opportunità di candidarvi digitalmente per l'appartamento e/o di porci eventuali domande.
Contattateci direttamente nell'inserzione online tramite "Contatta l'inserzionista". Riceverete quindi un'e-mail automatica con le informazioni sulla visione e l'opportunità di candidarvi digitalmente per l'appartamento e/o di porci eventuali domande.
Una volta versata la cauzione è possibile accedere all’appartamento previo accordo con la sua persona di contatto nella Gestione e l’eventuale locatario/a precedente. La preghiamo di contattarci indicando l’indirizzo del suo futuro appartamento tramite il modulo di contatto oppure tramite l’indirizzo service@livit.ch.
PS: per molti appartamenti disponiamo di planimetrie dettagliate che le mettiamo volentieri a disposizione.
Un adeguamento sulla base della modifica del tasso ipotecario di riferimento può essere effettuato solo se il tasso d’interesse del contratto di locazione o dell’ultimo adeguamento della pigione è inferiore a quello attualmente in vigore. Indipendentemente dal tasso ipotecario di riferimento, è possibile procedere a un adeguamento del rincaro o dell’aumento dei costi.
Il rincaro viene calcolato sulla base dell’indice nazionale dei prezzi al consumo. Il dato di partenza è l’indice noto dal contratto di locazione o al momento dell’ultimo adeguamento di pigione, il quale viene confrontato con il nuovo indice.
In caso di eventuale aumento, la informeremo per posta in merito all’adeguamento della pigione. Riceverà i nuovi dati di pagamento per tempo prima del termine di validità.
Quando si parla di aumento dei costi ci si riferisce ai costi di gestione, manutenzione e amministrazione degli immobili in affitto. All’atto pratico si ricorre a importi forfettari.
No, essa può variare a seconda delle basi di calcolo.